
Nel presentare tutti gli eventi che caratterizzeranno il centenario, il numero uno di Confindustria ha specificato che si tratta "non solo di iniziative in cui celebriamo noi stessi, ma vogliamo parlare alle persone, agli imprenditori e agli italiani. Vogliamo partire dalla nostra storia per fare una serie di riflessioni sul futuro". Insomma non sara' "solo un'autocelebrazione fine a se stessa".
Marcegaglia ha poi elencato le singole iniziative. Si parte il 10 febbraio a Torino con i "Confindustria Awards for excellence 'Andrea Pininfarina'". "Si tratta di un premio - ha spiegato Marcegaglia - alle imprese che si sono distinte per capacita' di innovazione e per il made in Italy nel mondo. E' un premio dedicato all'amico scomparso Andrea Pininfarina. Ragioneremo sul tema dell'innovazione e dell'importanza del made in Italy". Verranno premiate tre aziende tra le oltre 400 imprese che hanno partecipato.
Il secondo evento si terra' il 19 febbraio al Teatro Petruzzelli di Bari: "Si tratta di un convegno sul Mezzogiorno - ha proseguito Marcegaglia - un'occasione per riaffermare le nostre idee sulle politiche del Sud. Da anni diciamo che siamo contro ogni logica di incentivi a pioggia e a fondo perduto ma che siamo per la premiazione delle imprese che fanno veramente investimenti. Parleremo di fondi strutturali di come usarli, parleremo di un problema grave del Sud e cioe' quello della pubblica amministrazione". (AGI)
Marcegaglia ha poi elencato le singole iniziative. Si parte il 10 febbraio a Torino con i "Confindustria Awards for excellence 'Andrea Pininfarina'". "Si tratta di un premio - ha spiegato Marcegaglia - alle imprese che si sono distinte per capacita' di innovazione e per il made in Italy nel mondo. E' un premio dedicato all'amico scomparso Andrea Pininfarina. Ragioneremo sul tema dell'innovazione e dell'importanza del made in Italy". Verranno premiate tre aziende tra le oltre 400 imprese che hanno partecipato.
Il secondo evento si terra' il 19 febbraio al Teatro Petruzzelli di Bari: "Si tratta di un convegno sul Mezzogiorno - ha proseguito Marcegaglia - un'occasione per riaffermare le nostre idee sulle politiche del Sud. Da anni diciamo che siamo contro ogni logica di incentivi a pioggia e a fondo perduto ma che siamo per la premiazione delle imprese che fanno veramente investimenti. Parleremo di fondi strutturali di come usarli, parleremo di un problema grave del Sud e cioe' quello della pubblica amministrazione". (AGI)
Nessun commento:
Posta un commento