
Il passaggio successivo, che molti consumatori hanno già effettuato, è quello di un riferimento generico alle crociere che ora possono essere viste come un'ostentazione. Al di là del fatto che le crociere rappresentano un segmento importantissimo nel bilancio delle agenzie di viaggio, sarebbe scorretto creare una categoria di viaggi di lusso sottoposta a controlli ed altra esclusa.
Come Assotravel abbiamo chiesto a Federturismo di intervenire nell'ambito del positivo tavolo di confronto aperto permanentemente con l'Agenzia delle Entrate, di chiedere la necessaria precisazione nell'interesse generale e della categoria.
Nessun commento:
Posta un commento